01
Apre ad Hangzhou, la ricca e vivace metropoli dello Zeijiang, il secondo locale di Birra Artigianale Italiana, Crowbridge, grazie alla intraprendenza e coraggio imprenditoriale di Jimmy Yin (socio e fondatore di Horienta) e il mastro birraio Claudio Di Rollo. Dopo l'esperienza dell'apertura del locale di Haikou (capitale di Hainan), il modello di "micro-brewery" con produzione e somministrazione delle birre su ricetta di Claudio Di Rollo, approdano nel cuore della movida di Hangzhou. Città di storia millenaria, Hangzhou si presta a divenire una tra le città più industrializzate e all'avanguardia del mondo. Centro di sviluppo informatico, biotecnologico, tessile, dell'abbigliamento e delle telecomunicazioni, vanta ben quindici università di cui otto politecnici. É sede del colosso informatico Alibaba. Il nuovo Crowbridge è stato inaugurato il 25 Novembre nel vivace distretto Universitario, nei pressi del Olympic Village, cuore della movida della capitale della Provincia che conta una popolazione di 9 milioni di abitanti. Il locale di Hangzhou ha una capacità di produzione di oltre 15.000 litri al mese, nelle 4 varianti ricette di Birra elaborate in Italia. La doppio malto è il fiore all'occhiello di Crowbridge, che completa la produzione locale con una Lager, una Rossa e la Crowbridge Classic. Il mercato di riferimento (come già sperimentato ad Hainan) non è solo quello del consumatore diretto, ma anche l'HoReCa locale grazie alla forte presenza di Hotel a 5 stelle con standard internazionali. Prossime aperture previste, Harbin in Manciuria, città dalle antiche tradizioni legate alla Birra, grazie anche alla vicinanza con la Russia che ne ha fortemente influenzato architettura e costumi.
Fonte: Horienta
Fresh News