01
Nel quadro della strategia voluta dalla azienda produttrice di Montepulciano, Horienta ha organizzato il primo di una serie di eventi, volti ad avvicinare il trade del mercato cinese a 4 prodotti della SAI Agricola. L’evento si è svolto sull’isola di Hainan, stella nascente del turismo internazionale balneare. Presso il magnifico resort Howard Johnson di Haikou, più di 200 invitati, tra buyers, autorità, imprenditoria e stampa locale, hanno potuto godere di una serata dominata dal buon gusto. SAI Agricola attraverso l’importatore Yin Sheng Import Export, ha presentato 4 vini: Il Brunello di Montalcino e il Rosso di Montalcino della tenuta La Poderina, la Barbera Carlotta della tenuta Arbiola, e il Vermentino di Toscana Pian di Seta, della tenuta Monterufoli. Ai buyers invitati, presentazione della SAI Agricola attraverso la visione del video istituzionale e l'introduzione alle strategie commerciali da parte dell'Export Manager, nonché eminente figura del mondo enologico italiano, Giovanni Lai.
L’azienda toscana, rappresentata anche da Francesco Montesano (marketing manager), ha scelto Haikou come prima tappa di una serie di eventi di questo genere, anche per le caratteristiche particolari di questa isola tropicale, sede della Free Trade Zone (FTZ), ovvero zona franca, piattaforma ideale per la logistica e distribuzione dei prodotti rivolti al mercato cinese e asiatico.
Degustazioni, e scambio culturale con la presenza di musicisti di qualità, hanno reso la serata un'evento di successo per la città di Haikou, con risalto sulla stampa e la televisione locale.
Il successo dell’evento ha stimolato l’imprenditoria locale ad investire in manifestazioni volte a promuovere il vino italiano in questa destinazione da sogno per molti cinesi, affollata di turismo d’elite 9 mesi all’anno.
Fresh News